a
M

Cosa facciamo

Evitiamo che ogni anno migliaia di tonnellate di plastica vengano seppellite o finite in mare

Seguici -------------    

 

Collaboriamo con la società, le aziende e l’amministrazione per risolvere la necessitá.

Recuperare i materiali, in particolare la plastica, per trasformarli in nuove materie prime all’interno di un’economia circolare.

In PRECO abbiamo la capacità di gestire l’intero processo di riutilizzo della plastica: la ricerca della migliore location per lo sviluppo dei nostri impianti, la gestione con le diverse amministrazioni, fornitura di tecnologia, fornitura di rifiuti, progettazione e fabbricazione di macchinari, sviluppo del processo per l’ottenimento del bioliquido e, infine, la sua commercializzazione.

Copriamo l’intero ciclo del valore:

Promozione

Propria o co-promozione di impianti di recupero dei rifiuti.

Sviluppo

Progettiamo e realizziamo impianti di riciclaggio.

Tecnologia

La migliore tecnologia spagnola per la trasformazione della plastica.

Gestione

Gestione completa del progetto.

Commercializzazione

Prodotti sostenibili di seconda generazione.

La nostra

tecnologia

PRECO ha una tecnologia propria sviluppata in Spagna da Neoliquid®. Si basa su un processo di pirolisi termica che trasforma i rifiuti di plastica in bioliquidi sulla base di zero rifiuti.

Il nostro sistema di pirolisi viene effettuato attraverso calore in un’atmosfera priva di ossigeno, quindi non c’è combustione e non si generano inquinanti atmosferici nocivi, come diossine e furani.


L’avanzato processo di riciclaggio chimico di
PRECO è caratterizzato dall’uso efficiente dell’intero processo, senza sprechi,  che risulta in tre elementi:


Biochar



Gas di sintesi



Bioliquido rinnovabile


Recuperato per uso industriale, in sostituzione del carbone minerale.

Riutilizzato come fonte di calore per mantenere la temperatura di processo.

Può essere utilizzato come combustibile avanzato per settori come i trasporti o come materia prima per l’industria petrolchimica.


Biochar


Recuperato per uso industriale, in sostituzione del carbone minerale.


Gas di sintesi


Riutilizzato come fonte di calore per mantenere la temperatura di processo.


Bioliquido rinnovabile


Può essere utilizzato come combustibile avanzato per settori come i trasporti o come materia prima per l’industria petrolchimica.

Conosci

il nostro processo

I vantaggi
della nostra tecnologia

I vantaggi
della nostra tecnologia

1

Impedisce che miglaia di tonnellate di plastica ogni anno vengano sepolte o finiscano in mare. Si stima che la plastica impieghi più di 1.000 anni per degradarsi.

2

Non essendoci combustione, non si generano inquinanti atmosferici nocivi, come diossine e furani.

3

Anche la nostra tecnologia permette il riciclaggio di tutti i tipi di plastica noi non usiamo plastiche clorate. I rifiuti di plastica trattati da PRECO possono essere convertiti in nuove plastiche vergini di qualità.

4

La nostra tecnologia permette di
bilanciare le emissioni. Ogni tonnellata di plastica che si recupera è una tonnellata che non degrada la natura

Technologia Neoliquid® 

Premiata come il progetto più innovativo in economia circolare.

I nostri

prodotti

Con la nostra tecnologia otteniamo 7 prodotti:

I materiali

che possiamo valorizzare

Rifiuti urbani

Oltre alla plastica, la tecnologia Neoliquid® utilizzata da PRECO consente la recuperazione di altri rifiuti come carta, cartone, legno e tessili, destinati per lo più ad essere interrati nelle discariche.

Rifiuti industriali

La tecnologia utilizzata da PRECO viene applicata a diversi rifiuti industriali, tra cui, per la sua idoneità, sottolineamo fanghi vari derivanti da processi industriali, materie plastiche, pneumatici fuori uso, gomme, oli usati, biomasse di origine industriale,  combustibile solido secondario (CSS) costituito da frazione organica, composta principalmente da carta e cartone, tra gli altri, nonché da frazione plastica.

Rifiuti organici

PRECO opera anche per recuperare e dare un nuovo valore ai rifiuti organici di giardini e parchi, ai rifiuti alimentari e di cucina provenienti da residenze, ristoranti, servizi di ristorazione collettiva e attività commerciale di vendita al dettaglio, nonché i resti degli impianti di trasformazione alimentare.

Biomasse agroforestali

La tecnologia Neoliquid® può anche tratare la biomassa agroforestale. PRECO permette di dare un nuovo valore ai resti di lavori selvicolturali come potature, radure o diradamenti dei boschi, ai resti di trattamenti delle colture agroforestali e gli scarti dell’industria agroforestale di prima trasformazione, specialmente gusci e semi di vari frutti.

Rifiuti urbani

Oltre alla plastica, la tecnologia Neoliquid® utilizzata da PRECO consente la recuperazione di altri rifiuti come carta, cartone, legno e tessili, destinati per lo più ad essere interrati nelle discariche.

Rifiuti industriali

La tecnologia utilizzata da PRECO viene applicata a diversi rifiuti industriali, tra cui, per la sua idoneità, sottolineamo fanghi vari derivanti da processi industriali, materie plastiche, pneumatici fuori uso, gomme, oli usati, biomasse di origine industriale,  combustibile solido secondario (CSS) costituito da frazione organica, composta principalmente da carta e cartone, tra gli altri, nonché da frazione plastica.

Rifiuti organici

PRECO opera anche per recuperare e dare un nuovo valore ai rifiuti organici di giardini e parchi, ai rifiuti alimentari e di cucina provenienti da

residenze, ristoranti, servizi di ristorazione collettiva e attività commerciale di vendita al dettaglio, nonché i resti degli impianti di trasformazione alimentare.

Biomasse agroforestali

La tecnologia Neoliquid® può anche tratare la biomassa agroforestale. PRECO permette di dare un nuovo valore ai resti di lavori selvicolturali come potature, radure o diradamenti dei boschi, ai resti di trattamenti delle colture agroforestali e gli scarti dell’industria agroforestale di prima trasformazione, specialmente gusci e semi di vari frutti.

I nostri

partners

Iscriviti alla nostra Newsletter